Aggiornamenti Economico-Finanziari in Vietnam – Gennaio 2025
2025-02-14

Nel gennaio 2025, il Vietnam sta affrontando importanti sviluppi economico-finanziari, con nuove politiche e riforme destinate a rafforzare la sua posizione come una delle economie emergenti più dinamiche del Sud-Est asiatico. Ecco i principali aggiornamenti in questo settore.


1. Riforme Fiscali e della Tassazione


Il governo vietnamita ha introdotto riforme significative in ambito fiscale. In particolare, è stata proposta una revisione delle imposte sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), che mira a ridurre il carico fiscale per le fasce di reddito medio-basso, stimolando il potere d'acquisto. L’obiettivo è favorire la crescita della domanda interna e incentivare la spesa nelle aree più vulnerabili, come agricoltura e istruzione.


Parallelamente, il Vietnam sta semplificando le procedure fiscali per le piccole e medie imprese (PMI), con l'intenzione di ridurre la burocrazia e promuovere la trasparenza fiscale. Questo processo di modernizzazione include anche l'adozione di tecnologie digitali per facilitare le dichiarazioni fiscali.


2. Incentivi agli Investimenti Stranieri


Il Vietnam continua ad attrarre investimenti esteri, soprattutto nel settore tecnologico e nelle energie rinnovabili. Il governo ha introdotto incentivi fiscali per le start-up high-tech e per le aziende che operano nella green economy, con l’obiettivo di rendere il paese un hub per l’innovazione. Le politiche favoriscono anche gli investimenti diretti esteri (IDE), che contribuiscono a una crescita economica sostenibile.


3. Settore Energetico e Sostenibilità


Il Vietnam ha rinnovato i suoi obiettivi di sostenibilità, con un impegno a raggiungere il 30% di energia verde nel mix energetico nazionale entro il 2030. Questo si traduce in investimenti significativi nelle energie rinnovabili, come solare ed eolico, specialmente nelle zone rurali. Il governo ha creato fondi pubblici e privati per promuovere queste fonti di energia e incentivare l’innovazione ecologica, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali.


4. Mercato Finanziario e Borsa


Nel gennaio 2025, il mercato azionario vietnamita ha mostrato segni di ripresa, nonostante una certa volatilità globale. La borsa ha visto un aumento delle offerte pubbliche iniziali (IPO), in particolare nel settore energetico e delle infrastrutture. Per garantire maggiore liquidità e trasparenza, sono stati introdotti nuovi regolamenti che migliorano la protezione degli investitori e promuovono una maggiore accessibilità ai mercati azionari, inclusi i piccoli investitori locali.


5. Politiche Monetarie e Tassi di Interesse


La Banca Centrale del Vietnam ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse a gennaio 2025, per stimolare la crescita economica e supportare l’accesso ai prestiti per le PMI. Questo approccio è stato adottato nonostante un’inflazione moderata, con l’obiettivo di garantire stabilità monetaria. Tuttavia, se l'inflazione dovesse aumentare, ci si aspetta che la banca centrale adotti misure più restrittive nel corso dell'anno.


6. Settore Immobiliare


Il settore immobiliare vietnamita sta mostrando segni di ripresa. I prezzi sono aumentati, soprattutto nelle grandi città come Hanoi e Ho Chi Minh City, a causa di una domanda crescente e della limitata disponibilità di terreni. Tuttavia, il governo sta monitorando da vicino il mercato per evitare la formazione di bolle speculative e garantire una crescita equilibrata.


7. Fintech e Digitalizzazione


Il Vietnam sta rapidamente emergendo come un centro per l’innovazione fintech in Asia. A gennaio 2025, il governo ha annunciato misure per promuovere l'adozione di criptovalute e soluzioni di pagamento digitale, creando un ambiente favorevole per le start-up fintech. L'inclusione finanziaria è una priorità, con politiche per migliorare l'accesso ai servizi bancari digitali e aumentare la sicurezza informatica.


8. Controllo dei Prezzi e Inflazione


L’inflazione in Vietnam è rimasta sotto controllo a gennaio 2025, ma il governo ha introdotto politiche per monitorare i prezzi dei beni di consumo, in particolare alimentari e materie prime. L’obiettivo è evitare che l'inflazione eroda il potere d'acquisto dei consumatori e per mantenere una stabilità economica a lungo termine.


9. Progetti Infrastrutturali


Il Vietnam ha lanciato nuovi progetti infrastrutturali per stimolare la crescita economica, con investimenti in ferrovie, autostrade e porti marittimi. Questi progetti mirano a migliorare la connettività regionale e ad aumentare l'occupazione, sostenendo la crescita sostenibile nel paese.


Conclusione


Gennaio 2025 segna un periodo di trasformazione per l'economia vietnamita. Con riforme fiscali, incentivi agli investimenti, e un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione digitale, il Vietnam si prepara ad affrontare le sfide globali e a mantenere la sua posizione di leadership economica nella regione. Le politiche implementate puntano a garantire una crescita stabile, sostenibile e inclusiva, favorendo al contempo una maggiore internazionalizzazione del mercato.


PHC Advisoryè in grado di offrirvi un supporto completo sulle questioni riguardanti gli affari in Cina o su qualsiasi altro problema che la vostra azienda possa affrontare. Se desiderate saperne di più sulle politiche rilevanti per la vostra attività in Italia o in Asia, contattateci all'indirizzo info@phcadvisory.com


PHC Advisory è una società di DP Group: un conglomerato internazionale di servizi professionali con circa 100 professionisti esperti in tutto il mondo. Offriamo servizi completi di consulenza fiscale, contabile e finanziaria, tra cui la supervisione finanziaria, l'audit finanziario, l'audit interno, il controllo interno sul reporting finanziario e il supporto per i bilanci certificati e le revisioni annuali, garantendo la trasparenza e la conformità finanziaria dei clienti. 


Il contenuto di questo articolo è fornito solo a scopo informativo, la consulenza finanziaria deve essere adattata alle circostanze specifiche caso per caso e il contenuto di questo articolo non vincola legalmente PHC Advisory con il lettore in alcun modo. 


Se volete saperne di più su come fare affari in Cina, date un'occhiata ai nostri articoli precedenti:

1729234956800744.jpg

PHC Jason Yang-small.jpg